![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=1920,fit=crop/ALpBx2GajBtVkXwM/351102531_1252674028696932_1347370993746923552_n-agb3bvqrgqiz9z3g-m2WpyNGZ4XcKna2r.jpg)
ARTISTI
VEGAS JONES
Il nome Vegas è dovuto all'ammirazione dell'artista per le opere cinematografiche di Quentin Tarantino, in particolare per li personaggio di Vincent Vega, Jones è invece in onore di Nasir Jones, rapper americano.
A fine novembre 2016 rende disponibile gratuitamente, "CHIC NISELLO", mixtape di 16 tracce (interamente prodotto) per l'etichetta discografica di Don Joe, Dogozilla Empire, totalizzando oltre 200.000 download in pochi giorni. A inizio 2017, Vegas fa uscire il video della traccia "Trankilo" contenuta in Chic Nisello, che ad oggi totalizza oltre 9 milioni di visualizzazioni su YouTube e che ha permesso al rapper cinisellese di conquistare il primo disco d'oro della sua carriera.
IL GHOST
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=421,fit=crop,trim=0;141.26365795724465;0;0/ALpBx2GajBtVkXwM/image00002-A0xwnb48R3uZ7ePj.jpeg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=336,fit=crop,trim=0;67.42857142857143;0;0/ALpBx2GajBtVkXwM/image00002-A0xwnb48R3uZ7ePj.jpeg)
Il Ghost, nome d'arte di Lindon Bruti, è un rapper italo-albanese nato nel 1998 in Kosovo e trasferitosi in Italia da bambino, dove è cresciuto in Toscana, per poi trasferirsi a Milano. Grazie alle sue radici balcaniche, ha saputo fondere queste influenze con la scena hip-hop italiana, emergendo come una delle voci più rappresentative della comunità albanese nel rap.
La sua musica si distingue per testi crudi e autentici, in cui affronta temi come l'immigrazione, la lotta per l'identità e le difficoltà della vita di periferia. Con collaborazioni di spicco a livello nazionale e internazionale, costruendosi una fanbase solida sia in Italia, ma anche in Europa, grazie alla sua attività sia nella scena italiana che albanese, così Il Ghost ha saputo affermarsi come una figura di rilievo nel panorama urban, mantenendo uno stile unico e riconoscibile.
BEBA
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=384,fit=crop,trim=145.06666666666666;0;315.73333333333335;0/ALpBx2GajBtVkXwM/beba-spender-02---dimensioni-grandi-Y4LVbgxbqRikwWVM.jpeg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=333,fit=crop,trim=130.0813008130081;0;283.57723577235777;0/ALpBx2GajBtVkXwM/beba-spender-02---dimensioni-grandi-Y4LVbgxbqRikwWVM.jpeg)
Beba, nome d'arte di Roberta Lazzerini, è una rapper di Torino classe ’94. Fin da giovane si è avvicinata al mondo del rap e dell'hip-hop, e a 21 anni ha pubblicato il suo primo mixtape. Ha collaborato con artisti come Lazza, Salmo e Jack The Smoker, e ha rilasciato brani di successo come "Male O Bene", "Groupie" e "Io può".
Nel 2021 ha pubblicato il suo primo album e ha partecipato a eventi di rilievo come Battiti Live esibendosi al fianco di Anna Tatangelo. Nel 2022 si è esibita al Love Mi, il concerto milanese organizzato da Fedez e J-Ax, consolidando la sua presenza nel rap italiano.
Tra il 2022 e il 2023 rilascia i singoli “Regole” e “Quello che odio di te” mentre nel 2024 riscuote successo con il singolo “Dentro di me” e un featuring con Spender dal nome “SUPERSEX”.
Spender è un artista trap emerso dalla scena romana, che ha ottenuto visibilità nel 2020 grazie ai banger "Bowling" e "Don't Do That", realizzati con Zyrtck e Friman. Questi successi virali hanno attratto una crescente fanbase sui social, facendolo emergere nel panorama urban italiano.
Nel 2021, la pubblicazione degli EP "Viral" e "Viral 2", insieme al singolo "Unlock The Swag", ha consolidato la sua popolarità, accompagnata da un tour con il collettivo 3020. Nel 2022, Spender ha rilasciato il suo primo album, "TUTTA COLPA DI SPENDER", anticipato dal singolo "Politicamente Corretto", segnando una nuova fase della sua carriera con una rinnovata immagine artistica.
Nel 2024, Spender è uno dei protagonisti della serie Netflix "Nuova Scena", dove raggiunge la finale con l'inedito "Vetro", condividendo il palco con Noyz Narcos. Grazie alla serie, e al trend virale del brano "2003", Spender ha mostrato un lato più intimo e vulnerabile, rivelando aspetti profondi della sua vita e psicologia.
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=424,fit=crop,trim=93.36363636363636;186.82105263157897;788.4040404040404;202.38947368421051/ALpBx2GajBtVkXwM/_dsc4932-modifica-YrDlkBKxzgHjqWl4.jpg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=331,fit=crop,trim=107.55030800821355;189.6153846153846;879.381930184805;202.25641025641025/ALpBx2GajBtVkXwM/_dsc4932-modifica-YrDlkBKxzgHjqWl4.jpg)
SPENDER
18K è un artista del Bolognese, la sua musica spazia da tracce sperimentali e melodiche a tracce hardcore, urlate o più sul lato trap classico, ma senza mai uscire dal suo mood cupo, pieno di malessere e malinconia e dalla sua visione cinica del mondo ma allo stesso tempo speranzosa.
Il 17 febbraio è uscito “Grotto Inferno”, la versione Deluxe del suo ultimo album “Grotto”, uscito a Ottobre. Il progetto racchiude appunto un po’ tutto il messaggio Anti-Social e Antiwoke di 18K, la visione di un ragazzo che non si rivede nella società odierna e nei valori che essa propina, come se appunto provenisse da una grotta sperduta.
All’interno sono presenti vari feat. tra cui Kid Yugi, Fresh Mula e Cherry Ills, I beat sono sporchi, forsennati e violenti, altri invece più tristi e malinconici, in cui 18K crea armonie più melodiche. A Marzo è uscito invece il singolo nel nuovo progetto di Don Joe, “Piano B”, una hit fresca che ha riscosso subito buonissimi feedback dal pubblico.
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=380,fit=crop,trim=110.34947368421052;315.2842105263158;638.4505263157895;275.8736842105263/ALpBx2GajBtVkXwM/whatsapp-image-2024-02-09-at-14.40.59-mP4NQpQ6R7UbxxR6.jpeg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=332,fit=crop,trim=85.5228426395939;332.5888324873097;503.6345177664974;294.5786802030457/ALpBx2GajBtVkXwM/whatsapp-image-2024-02-09-at-14.40.59-mP4NQpQ6R7UbxxR6.jpeg)
18K
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=532,fit=crop,trim=0;522.3039399624765;0;179.37711069418384/ALpBx2GajBtVkXwM/735b0630-YBgrBpPO2DupbVJV.jpg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=336,fit=crop,trim=0;58.409495548961424;0;16.688427299703264/ALpBx2GajBtVkXwM/735b0630-YBgrBpPO2DupbVJV.jpg)
Otmen Belhouari, noto come "8blevrai", è un rapper classe '96 nato a Sarnico da genitori di origini marocchine. Cresciuto vicino al Lago d'Iseo, scopre la passione per la musica a 14 anni, iniziando a scrivere testi influenzati dalle sue esperienze personali e dalle sue radici culturali. Nonostante alcune difficoltà, tra cui un periodo turbolento segnato da scelte sbagliate, torna più forte di prima nel 2020 con “REAL Freestyle 1” su Instagram, a cui seguono tracce come “Desolè” prodotta da Big Fish. Nel 2021, firma con Yalla Movement e, poco dopo, con Sony, consolidando il suo posto nella scena rap italiana.
Nel corso del 2021, collabora con artisti come Jake La Furia e Rayan & Intifaya, dimostrando una crescente maturità artistica. Pubblica il suo primo progetto ufficiale, l’EP “Immigrato”, interamente prodotto da Big Fish, Ty1 e Dj Shocca, dove affronta temi legati alla sua identità e alle difficoltà incontrate lungo il cammino. Il progetto riscuote subito grande attenzione, culminando in un documentario su YouTube che racconta il suo legame con il Marocco. Verso la fine dell’anno, 8blevrai partecipa al format “REAL TALK”, un trampolino di lancio che lo porta a superare un milione di streaming.
Nel 2023, 8blevrai continua la sua ascesa con il singolo “Fidele”, prodotto da ROOM9 e Kaleen, che diventa rapidamente virale su TikTok e si impone nelle classifiche di Spotify. Con uno stile autentico e un talento in costante crescita, 8blevrai si conferma come una delle voci emergenti più promettenti della scena rap italiana.
8BLEVRAI
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=508,fit=crop,trim=0;204.34246575342465;0;165.4200913242009/ALpBx2GajBtVkXwM/copia-di-pressnerone_02-d95Kaj2WkJfy2rxW.jpg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=328,fit=crop,trim=103.85301837270342;0;584.1732283464567;0/ALpBx2GajBtVkXwM/copia-di-pressnerone_02-d95Kaj2WkJfy2rxW.jpg)
NERONE
Nerone, classe '91, è uno dei freestyler più rinomati d'Italia, noto per aver dominato numerose battle di freestyle e vinto competizioni prestigiose come Tecniche Perfette, Mtv Spit e Battle Arena. La sua abilità lo ha portato a distinguersi nella scena rap italiana, costruendo una solida reputazione grazie alle sue vittorie e alla sua tecnica impeccabile.
Il suo primo album ufficiale, "Max", gli ha fatto ottenere il disco d'Oro grazie al brano "Papparapa'" con Salmo e Gemitaiz. Con il secondo album "Entertainer", Nerone ha consolidato la sua presenza nella scena musicale con singoli di successo come "Emme I" e "Più Forte Di Me" feat. Jake La Furia. Il terzo album, "Gemini", ha segnato un ulteriore passo avanti nella sua carriera, con l'obiettivo di superare i confini nazionali e espandere la sua musica oltre il rap tradizionale.
Nel 2021 Nerone ha pubblicato il progetto "MAXTAPE", una raccolta di 18 tracce con collaborazioni importanti, e nel 2023 ha realizzato un album collaborativo con Ensi, "BRAVA GENTE", con artisti del calibro di Fabri Fibra, Salmo e Nitro. Nel 2024 ha ottenuto un nuovo disco d'Oro solista con il brano "Mezza Siga", consolidando il suo successo nel panorama musicale italiano.
REAL TALK
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=384,fit=crop,trim=35;0;45;0/ALpBx2GajBtVkXwM/real-talk-logo-AwvjR0GBJBh13EMl.png)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=336,fit=crop,trim=0;29.76190476190476;0;17.857142857142858/ALpBx2GajBtVkXwM/real-talk-logo-AwvjR0GBJBh13EMl.png)
Real Talk è un format nato nel 2016 dalle menti di Bosca, produttore storico del rap italiano, e di Khaled, suo amico d’infanzia residente a Londra, a cui poi si è aggiunto Oliver aka Kuma nel ruolo di presentatore. Le regole del gioco sono tanto semplici quanto accattivanti: un rapper in studio, tre strumentali inedite da due minuti circa ciascuna e tre strofe inedite o riedite sputate nel microfono senza filtri, fine.
Torna il format culto del rap italiano con Kuma nella sua versione spaccafolle! In tour invernale con un djset carico di barre per le disco o gli aftershow dei concerti.
Klaus Noir, nome d'arte di Nicolò Restaini, è un rapper e producer italiano noto per il suo stile complesso caratterizzato da metrica intricata e uso dell'extrabeat, influenzato da generi come il metal, il rap hardcore e un'estetica horror e noir. Si avvicina all'hip hop a 13 anni e conquista visibilità sui social grazie al progetto "Hot Minute", una serie di freestyle di un minuto in formato Reel su Instagram, con video virali come "Mercoledì" (1,8 milioni di visualizzazioni).
La viralità dei suoi freestyle ha fatto crescere rapidamente la sua fanbase, portando a 80.000 nuovi followers in una sola settimana. Questo successo gli ha permesso di affermarsi nell'underground rap italiano e di ottenere l'approvazione di artisti come Salmo, Ernia e Nitro. Nel 2024, Klaus collabora con Cor Veleno sulla traccia "Motivi di Fuoco" presente nell'album "Fuoco Sacro".
Sempre fedele all'indipendenza artistica, Klaus cura personalmente ogni aspetto dei suoi progetti, dalla registrazione alla produzione visiva. A fine 2023, pubblica il suo primo EP "Hot Minute Vol.1", che accumula 600.000 stream nelle prime due settimane, confermando la sua crescente influenza nella scena rap italiana.
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=438,fit=crop,trim=0;62.958904109589035;0;136.41095890410958/ALpBx2GajBtVkXwM/image00005-mxBZj0VkbDhKBPa9.jpeg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=315,fit=crop,trim=0;0;91.1189024390244;0/ALpBx2GajBtVkXwM/image00005-mxBZj0VkbDhKBPa9.jpeg)
KLAUS NOIR
BABAMAN
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=479,fit=crop,trim=2.6995967741935485;0;43.193548387096776;0/ALpBx2GajBtVkXwM/screenshot_20210901_123017-AGB61Vb3Qrf3kB8Q.jpg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop,trim=9.86977886977887;0;276.35380835380835;0/ALpBx2GajBtVkXwM/screenshot_20210901_123017-AGB61Vb3Qrf3kB8Q.jpg)
Babaman, il cui vero nome è Massimo Corrado, è un rapper e cantante reggae italiano nato l'8 agosto 1975 a Rho, Milano. Ha iniziato la sua carriera musicale a metà degli anni '80 come writer con il nome d'arte "Rave". Nel 1989 ha fondato il suo primo gruppo, i "Penetra Posse", per poi passare a "Terra Grezza" nel 1995, e successivamente formare il progetto "Animali da Falò". Nel 1998 ha adottato il nome "Mr. Baba" e ha iniziato la sua carriera solista producendo i suoi primi demo. Babaman è noto per il suo stile che mescola hip hop e reggae, diventando uno degli esponenti principali del reggae in Italia.
Ha pubblicato numerosi album, tra cui “L’ occhio" (2002), "Fuoco sulle masse" (2006), e "Raggasonico" (2010). Negli anni successivi, ha continuato a pubblicare musica con influenze reggae e dancehall, collaborando con vari artisti italiani e internazionali. Nel 2013 ha pubblicato un'autobiografia intitolata "Uragano rasta", in cui racconta la sua vita e le sue passioni, come il rastafarianesimo e la musica reggae.
Recentemente, nel 2022, ha pubblicato l'album "Veteran", che testimonia la sua lunga carriera e il suo impegno costante. nella scena musicale italiana.
TARA
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=400,h=376,fit=crop,trim=365.3333333333333;0;231.99999999999997;0/ALpBx2GajBtVkXwM/photo-2024-08-19-17-07-34-dWxygrxRvqtQ2e3G.jpg)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=336,fit=crop,trim=312.1951219512195;0;195.1219512195122;0/ALpBx2GajBtVkXwM/photo-2024-08-19-17-07-34-dWxygrxRvqtQ2e3G.jpg)
Artista della nuova scena Arab'nB, fonde la limpidezza della sua voce con sonorità arabeggianti, per trasportarci subito in un'altra dimensione. TARA è molto attiva anche sui social quali Tiktok per temi che stanno specialmente a lei a cuore, come la quesitone palestinese. TARA ha trovato il modo di fondere l'italiano con l'arabo e il francese per creare qualcosa di unico.
Tara ha partecipato all'edizione di XFactor 2024 ed ora sta portando il suo live in giro per l'Italia.
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=1224,h=160,fit=crop/ALpBx2GajBtVkXwM/forma-plasma-vettoriale-copia-Y4LORzl11MFM6oOw.png)
![](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=40,fit=crop/ALpBx2GajBtVkXwM/forma-plasma-vettoriale-copia-Y4LORzl11MFM6oOw.png)
PLASMA CONCERTI
© 2024 Sociable Weavers s.r.l.